www.cloudwall.tk | blog.cloudwall.tk | info@cloudwall.tk | +39 (039) 685 2630 | Login | 0 Prova Gratuita | Contattaci - | |
Home --- Soluzioni --- Servizi --- Partner --- Documentazione --- Supporto --- Su di noi--- | |
-- | |
- |
Cloud Risk Audit![]() Con la continua e repentina diffusione dei dispositivi mobili di nuova generazione e del fenomeno denominato "consumerizzazione dell'IT", in contesto aziendale gli utenti richiedono con sempre maggiore vigore di poter sfruttare anche in un contesto di business quelle potenzialita' offerte dai dispositivi mobili e dalle tecnologie Cloud per migliorare la produttita' garantendo un accesso semplice, anche in mobilita', ai propri file e contenuti aziendali e abilitando quelle funzionalita' di condivisione e collaborazione avanzata con colleghi e collaboratori interni ed esterni all'azienda che le architetture tradizionali di gestione e condivisione di file e cartelle tipicamente presenti all'interno delle aziende a basate sull'utilizzo di File Server e dispositivi NAS (Network Attached Storage) non sono in grado di fornire. Vista l'impossibilita' da parte delle infrastrutture IT tradizionali presenti all'interno dell'azienda di fornire tali funzionalita' con cui gli utenti hanno ormai acquisito estrema dimestichezza in ambito privato, molti utenti - spesso anche in esplicita violazione di regolamenti e politiche per la sicurezza dei dati aziendali adottate dall'azienda - stanno gia' oggi sempre piu' utilizzando i propri account su Dropbox, Google Drive, Microsoft OneDrive o altri servizi in storage in Cloud per gestire, oltre a documenti, video e immagini personali, anche i contenuti aziendali di cui ritengono di avere necessita' per accedervi ed operarvi in modalita'. Tuttavia, tale scenario, non solo espone dati e contenuti aziendali a rischi di accessi non autorizzati e di conseguente perdita di confidenzialita', ma rappresenta altresi' un canale di comunicazione non presidiato tra Internet e i sistemi aziendali che puo' esporre l'azienda all'ingresso di contenuti dannosi (come virus, malware e altre forme di codice malevolo) o illeciti. Inoltre, una volta usciti dal perimetro dei sistemi aziendali e dalla capacita' di controllo dell'IT aziendale, file e contenuti aziendali espongono l'azienda al rischio di fuga di informazioni di carattere sensibile e riservato, sia da un punto di vista di business che normativo, costituendo al contempo un rischio per il business ed un fattore di non conformita' a normative locali, come il Provvedimento del Garante in materia di Privacy o standard internazionali come ISO27001 o PCI-DSS. Cloud Risk Audit e' un servizio che consente di identificare le applicazioni ed i servizi in Cloud utilizzati dagli utenti aziendali, associare un fattore di rischio ad ogni servizio in funzione del rischio che l'utilizzo di tale servizio comporta rispetto ai dati aziendali, fornire le indicazioni relative al numero di utenti che utilizzano tale servizio e alla quantita' di dati aziendali gestiti. Tutte queste informazioni vengono consolidate all'interno della documentazione di reportistica a partire dalla quale l'azienda ha la possibilita' di comprendere il fattore di rischio correlato all'attuale utilizzo delle risorse Cloud da parte degli utenti oltreche', in funzione delle caratteristiche dei servizi utilizzati e del rischio ad essi correlato, i suggerimenti per mitigare il rischio rilevato attraverso la regolamentazione dell'utilizzo delle risorse Cloud e/o l'adozione di specifiche soluzioni che consentano di fornire agli utenti le funzionalita' richieste ai servizi Cloud utilizzati nell'ambito di una soluzione unificata per tutti gli utenti, gestita centralmente e sotto il pieno controllo della direzione IT dell'azienda. Per maggiori informazioni o per richiedere una quotazione del servizio contattaci semplicemente compilando questo form oppure inviandoci un messaggio all'indirizzo info@cloudwall.tk. |